The One, la spettacolare casa di Los Angeles ha già un nuovo proprietario — idealista/news

2022-10-10 09:35:18 By : Ms. Hua Li

La più grande villa sul mercato di Los Angeles, The One, situata nell'esclusivo quartiere di Bel Air e messa in vendita per 500 milioni di dollari nel 2017, è stata finalmente venduta all'asta per 141 milioni di dollari, circa 128 milioni di euro. Il sogno del suo eccentrico promotore, Nile Niami, che ha accumulato oltre 100 milioni di dollari di debiti, è finito nelle mani dell'imprenditore della moda Richard Saghian.

Dopo diversi tentativi di vendita dell'immobile extralusso dal 2021, l'amministrazione del tribunale ha deciso di accettare l'offerta più alta all'ultima asta di questa proprietà di oltre 9.700 metri quadrati, 21 camere da letto e 42 bagni. La proprietà è stata venduta per 126 milioni di dollari, circa 115 milioni di euro, a cui si aggiungono 15 milioni di dollari, poco più di 13,6 milioni di euro, per costi e compensi dell'asta. Sebbene sia stata venduta per 356 milioni in meno rispetto al prezzo iniziale richiesto, è diventata la casa più costosa messa all'asta nella storia della California.

Marc Angeles/Joe Bryant

Saghian, 40 anni, ha fondato nel 2006 Fashion Nova, un'azienda che vende abiti alla moda a prezzi accessibili. Le vendite annuali hanno superato il miliardo di dollari, secondo fonti vicine all'azienda.

"The One Bel-Air è una proprietà unica. Non c'è niente come lei. In quanto appassionato collezionista di beni immobili, ho riconosciuto questa come un'opportunità, che mi permette anche di possedere una proprietà unica destinata a far parte della storia di Los Angeles", ha detto Saghian tramite una nota.

Marc Angeles/Joe Bryant

The One non è mai stata abitata da quando è stata completata. La costruzione è durata circa sette anni, tra ritardi burocratici e altri problemi di finanziamento per il promotore, che è finito in tribunale dopo aver accumulato un debito di 106 milioni di dollari.

Questa spettacolare casa è stata progettata dall'architetto Paul McClean, che ha costruito l'abitazione di Beyoncé e Jay-Z. Dispone di un'enorme piscina a sfioro, sala cinema, jacuzzi, palestra, cantina con una capacità di 10.000 bottiglie, salone di bellezza, discoteca privata, pista da bowling e persino un casinò, con cinque ascensori interni e un garage con 30 posti auto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Si chiama "The One" ed è la casa di Bel Air, il quartiere più esclusivo di Los Angeles, più cara del mondo. Ora questa incredibile proprietà è all'asta per ben 295 milioni di dollari

Quali saranno le zone d'Europa che soffriranno maggiormente per la mancanza di forniture di gas dalla Russia? Risponde l'Economist Intelligence (EIU) nel suo Global Economic Outlook.

Dove si trovano le case in affitto più care del mondo? Sicuramente non in Italia; secondo il Knight Frank Prime Global Rental Index, che ha stilato la top ten delle città con gli affitti che sono più cresciuti nel mondo, troviamo invece Londra come prima città europea, e New York come prima in America e nel mondo. Scopriamo insieme la classifica

Il patrimonio immobiliare nei diversi Paesi dell'America Latina, dal Messico all'Argentina, è molto eterogeneo. Ogni Paese ha la sua situazione economica e lo stesso tipo di abitazione può avere prezzi molto diversi, anche tra i grandi mercati di ogni nazione. Bloomberg ha studiato i mercati degli affitti nelle città più importanti per classificare i rendimenti più alti e più bassi

Un gran numero di giovani irlandesi sta seriamente pensando di lasciare il Paese a causa dell'inflazione elevata che ha fatto salire il costo della vita e, soprattutto, i prezzi delle case. Secondo un sondaggio del National Youth Council of Ireland, 7 cittadini su 10 di età compresa tra i 18 e i 24 anni stanno valutando la possibilità di trasferirsi all'estero per migliorare la propria qualità di vita

L'annuncio è stato dato dal nuovo segretario di Stato per le imprese, l'energia e la strategia industriale, Jacob Rees-Mogg, parlando di una nuova strategia sulla proprietà del governo. Alla vendita di edifici pubblici per un totale di 1.500 milioni di sterline andrebbe ad aggiungersi un investimento di 500 milioni di sterline, circa 555 milioni di euro, per migliorare l'efficienza energetica e negoziare nuove locazioni più convenienti

Il modernismo scandinavo si trasferisce nelle Highlands scozzesi con questo rifugio nel Ross-shire di Rural Design, situato sulla costa di Glenelg con vista sulle isole di Skye ed Eigg. Questa terra con una lunga storia e molte leggende, come quella del mostro di Loch Ness, è in contrasto con il design contemporaneo di alcuni elementi di questa bellissima casa.