Superbonus 2021, tra le novità anche la detrazione per ascensori

2022-10-10 01:58:43 By : Ms. Sonia Fan

L'agevolazione può essere richiesta anche per le spese di installazione di montacarichi e, in generale, per la rimozione delle barriere architettoniche. Ecco come fare per averla e quali sono i requisiti

All'interno della nuova Manovra, in vigore dal 1 gennaio 2021, c'è anche una detrazione a favore dei cittadini che rimuovono le barriere architettoniche per agevolare disabili e over 65. Nella detrazione sono compresi anche i lavori per ascensori e montacarichi

Con le modifiche all’articolo 119 del decreto Rilancio, la detrazione è prevista per le spese relative ad ascensori, montacarichi, strumenti di robotica che agevolino la mobilità o per i costi di tecnologie che migliorino la comunicazione alle persone con disabilità

Gli interventi in questione danno diritto alla detrazione se effettuati in favore di persone con handicap grave o di soggetti di età superiore a 65 anni

Anche questa detrazione rientra in quelle per cui è prevista una proroga per i lavori che a giugno 2022 sono conclusi al 60%. La nuova scadenza è fissata al 31 dicembre 2022

Gli interventi ammissibili per la detrazione sono diversi: si va dalla sostituzione di pavimenti, porte e infissi esterni agli interventi sull’adeguamento di impianti tecnologici quali i servizi igienici, gli impianti elettrici e gli ascensori

Oltre a questi lavori, rientrano nei requisiti per ottenere la detrazione anche il rifacimento di scale, l’inserimento di rampe o di piattaforme elevatrici

Tutti questi interventi godono della detrazione del 110% se vengono realizzati insieme ad altri lavori come la coibentazione dell'edificio o la sostituzione dell'impianto di riscaldamento

Attenzione, però, perché l'agevolazione aggiuntiva del "bonus ascensore" non è invece riconosciuta in caso di Superbonus per il consolidamento antisismico

Dato che si tratta di interventi destinati a migliorare in generale l’accessibilità nell’immobile, non occorre attestare la necessità di effettuarli con la presenza di soggetti disabili nel momento in cui si sottoscrive l’appalto per i lavori

L'agevolazione, inoltre, è riconosciuta a tutti coloro che hanno diritto al Superbonus, quindi anche in caso di villette su più piani, o di edifici nei quali ci sono più appartamenti, fino a quattro, che appartengono ad uno stesso proprietario o sono in comproprietà, ad esempio tra più eredi

Anche per questi interventi trainanti dal Superbonus energetico, infine, c'è la possibilità di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito al posto della detrazione

Uno studio Confturismo-Confcommercio realizzato su un campione rappresentativo di turisti, rivela...

I conti italiani sono sotto osservazione e si susseguono i moniti internazionali. Si guarda con...

Cambiano le regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi...

L’indennità sarà erogata in automatico ai lavoratori che non l’hanno ancora ricevuta, ma è...

Secondo i calcoli di Assoutenti, la spesa media procapite - tra skipass, alloggio, servizi,...

Putin convoca il Consiglio di sicurezza per il 10 ottobre. Usa: "Nessuna indicazione della...

L'uomo è stato trasferito in elisoccorso al policlinico di Palermo per essere sottoposto a un...

Il leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni parla alla kermesse del partito spagnolo Vox: "In...

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi