Inauguriamo le novità autunnali in arrivo su Netflix parlando del mese di ottobre, all'interno dell'articolo in aggiornamento che vi proponiamo a cadenza mensile ormai da tempo sulle pagine di HDblog.
Prima di passare alla lista completa divisa in film e serie TV/spettacoli, vi ricordiamo che il prossimo 24 settembre si terrà l'evento annuale chiamato Tudum (termine onomatopeico che richiama il classico suono d'avvio di Netflix). Si tratta di un appuntamento dedicato ai fan che vedrà la partecipazione dei migliori attori protagonisti e porterà notizie fresche su oltre 100 popolari serie TV, film e speciali da tutto il mondo. Maggiori dettagli nel nostro articolo realizzato sull'evento che vi riproponiamo a seguire. Successivamente tutte le novità in arrivo il prossimo mese.
Storia in ordine cronologico di quattro generazioni di una famiglia che a un certo punto si ritrovano nella casa dove sono cresciute.
Film in uscita in Italia il 27 ottobre 2022.
Un ambizioso film con rapine, pieno d'azione e umorismo diretto da Renato de Maria e interpretato da Pietro Castellitto, Matilda De Angelis e Isabella Ferrari.
Una videocassetta ricevuta in una giornata invernale rievoca ricordi del 1999 per Bo-ra, all'epoca una diciassettenne che fa da cupido per la sua migliore amica Yeon-doo in questa storia romantica incentrata sui primi amori. Nel 1999, la diciassettenne Bo-ra (Kim You-jung) affronta il compito più importante della propria adolescenza in cui l'amicizia supera ogni cosa, anche l'amore. La sua amica Yeon-doo (Noh Yoon-seo) si deve recare all'estero per subire un'operazione al cuore e Bo-ra è incaricata di seguire la prima cotta di Yeon-doo e tenerla aggiornata sui suoi movimenti. "Si chiama Baek Hyun-jin. Altezza 181 cm. Taglia di scarpe 43 e mezzo. Gli piace il basket. Ed è sempre col suo migliore amico."Per scoprire tutto quello che può su Hyun-jin (Park Jung-woo), Bo-ra prende di mira il suo migliore amico Woon-ho (Byeon Woo-seok). Però le cose non vanno come previsto e Bo-ra si accorge con sorpresa che al cuore non si comanda.
Il film ispirato all'omonimo romanzo segue l'entusiasmante storia di Sole, una giovane donna che dopo la morte della sua migliore amica cercherà di affrontare tutte le proprie paure più grandi. Diretto da Andrea Jublin e interpretato da Federica Torchetti, Lorenzo Richelmy, Cristiano Caccamo, Celeste Savino, Anna Ferruzzo e Massimiliano Gallo.
Film in uscita in Italia il 5 ottobre 2022.
La ragazza più fortunata del mondo narra la storia di Ani FaNelli, una newyorchese dalla lingua tagliente che sembra avere tutto: un ambito posto di lavoro in una rivista patinata, un guardaroba all'ultima moda e nozze da sogno all'orizzonte. Ma quando il regista di un documentario crime la invita a raccontare la sua versione dello scioccante episodio vissuto da adolescente presso la prestigiosa Bradley School, Ani è costretta a rivivere una cupa verità che minaccia di distruggere la vita che si è meticolosamente costruita.
Attraverso filmati inediti e materiale dietro le quinte, The Redeem Team: le Olimpiadi della riscossa ripercorre il tentativo della nazionale americana di basket di vincere l'oro alle Olimpiadi di Pechino del 2008, a quattro anni di distanza dalla scioccante performance della squadra ad Atene. Il documentario offre un affascinante scorcio sul lavoro svolto dal team e include interviste sorprendenti con atleti e allenatori come Dwyane Wade, LeBron James e Mike "Coach K" Krzyzewski, che riflettono su come il "Redeem Team" abbia stabilito un nuovo standard per il basket americano.
Ella sta tornando nella sua città natale con i suoi figli per il matrimonio di sua sorella. Il paesino remoto è cambiato molto da quando se ne è andata: i giovani si sono allontanati da tempo, lasciandosi alle spalle per lo più gli anziani, apparentemente dimenticati dal resto del mondo. Quando un forte temporale colpisce la cittadina la notte del matrimonio, i residenti di una casa di riposo iniziano a comportarsi in modo strano. Guidati da un gigantesco pensionato, un gruppo di anziani detenuti attacca i giovani guardiani con orribile brutalità. A seguito di un blackout, sfondano le porte di sicurezza e scappano sotto la pioggia fredda. La musica li attira al matrimonio dove presto Ella dovrà combattere per la sopravvivenza della sua famiglia.
Luiz (Caio Castro) è un trentenne che non ha mai avuto una relazione seria con nessuna donna, al di fuori del rapporto con sua madre e con le tre sorelle. Per realizzare il desiderio dell'invadente madre in punto di morte ed evitare di essere escluso dal testamento, l'auto-proclamato eterno scapolo assume una moglie surrogata.
Un padre (Marlon Wayans) e la figlia adolescente (Priah Ferguson) devono salvare insieme la loro città quando un antico spirito dispettoso crea scompiglio portando in vita le decorazioni di Halloween.
In questo nuovo dramma romantico, la talentuosa pianista Nina (Giulia Be) deve superare le difficoltà del lupus, una malattia autoimmune che può aggredire qualsiasi organo, nel suo caso i reni. La giovane scopre con sorpresa il forte legame che la unisce a Gabriel (Henry Zaga), uno dei medici che si prende cura di lei e che la aiuterà a vincere l'insicurezza mentre affronta la sfida di suonare assieme a un'enorme orchestra su un palco a San Paolo.
Torna la serie candidata agli Emmy con una stagione ricca di dolcetti e scherzetti per Halloween. Sorprese macabre in arrivo direttamente dai programmi Netflix più seguiti tra i quali The Umbrella Academy, Cobra Kai e The Witcher. E questa volta i dolci sono volutamente da paura!
Nel luglio del 1991 la polizia di Milwaukee entra nell'appartamento del trentunenne Jeffrey Dahmer e scopre il macabro museo personale di un serial killer: un freezer colmo di teste umane, teschi, ossa e altri resti in vari stati di decomposizione. Dahmer confessa sedici omicidi compiuti nei quattro anni precedenti nel Wisconsin, oltre a uno in Ohio nel 1978, ammettendo anche atti inimmaginabili di necrofilia e cannibalismo. Questa scoperta sciocca gli Stati Uniti e sconvolge la comunità locale infuriata del fatto che un assassino così depravato abbia potuto operare per tanto tempo nella loro città. Come mai Dahmer, condannato nel 1988 per abusi sessuali su un minore, è riuscito a evitare i sospetti e l'attenzione delle forze dell'ordine mentre perlustrava la scena gay di Milwaukee alla ricerca di vittime in prevalenza di colore? Questo documentario è il terzo della serie del regista Joe Berlinger (Conversazioni con un killer: Il caso Bundy, Conversazioni con un killer: Il caso Gacy) e presenta colloqui audio inediti tra Dahmer e il suo team di difesa, fornendo uno spaccato della sua psiche contorta e rispondendo in chiave moderna alle domande rimaste aperte sulla responsabilità della polizia.
Yusuf è un normale padre di famiglia, con due figli, che ha appena scoperto di essere entrato in andropausa. Sempre più deciso ad accontentare l'adorata moglie, decide di cambiare alcuni aspetti della loro vita. Quando decidono di trasferirsi nella loro casa dei sogni, la vita di Yusuf si scontra con quella complicata del ricco padrone di casa Mahmut Timucin, della sua violenta amante russa Svetlana, della ex moglie Sahinde, delle loro belle figlie gemelle, oltre che della strana sorella di Yusuf e del cognato. La storia e i personaggi si colorano così di drammi familiari con toni da commedia dell'assurdo.
Glitch racconta la storia di Hong Jihyo, che cerca di rintracciare il fidanzato scomparso con l'aiuto di un gruppo di appassionati di UFO. Durante le ricerche, si troverà faccia a faccia con un misterioso segreto.
Ispirata alle storie delle tribù dei nativi americani e ai maestosi paesaggi dei parchi nazionali statunitensi, Spirit Rangers - I guardiani del parco immerge gli spettatori nell'avventura e nella bellezza della natura attraverso gli occhi di Kodi, Summer e Eddy Skycedar, fratelli Chumash/Cowlitz che condividono un segreto. Questi tre "Spirit Rangers" aiutano a proteggere la terra e gli spiriti del parco nazionale californiano che è la loro casa. Assumendo nuovi punti di vista nelle vesti di un cucciolo di orso grizzly, di un falco dalla coda rossa e di una tartaruga coraggiosa, i piccoli Skycedar affrontano ogni situazione con coraggio e compassione, dall'aiutare un uccello del tuono smarrito allo svegliare un sole assopito. Ideata da Karissa Valencia della tribù dei Chumash di Santa Ynez e prima showrunner nativa americana della California, questa serie d'avventura fantasy per l'età prescolare celebra la comunità, la natura e la ricca tradizione narrativa dei nativi americani.
Stagione in uscita in Italia il 12 ottobre 2022.
Stagione in uscita in Italia il 13 ottobre 2022.
The Playlist è incentrata sul giovane imprenditore tech svedese Daniel Ek e sui suoi principali partner, che hanno rivoluzionato un intero settore offrendo musica in streaming in modo gratuito e legale in tutto il mondo. La storia racconta come convinzioni incrollabili, una forza di volontà inesorabile e grandi sogni possano aiutare gli individui a mettere in discussione lo status quo e a cambiare il modo in cui ascoltiamo la musica.
Stagione in uscita in Italia il 14 ottobre 2022.
Questa serie iconica e avvincente torna con un evento di tre settimane che propone nuove morti inspiegabili, sparizioni sconvolgenti e curiosi fenomeni paranormali. Unsolved Mysteries Vol. 3 è realizzato dagli ideatori della docuserie originale, Cosgrove/Meurer Productions e 21 Laps Entertainment, che hanno prodotto Stranger Things.
La serie ripercorre la notte dell'incendio alla cattedrale di Notre-Dame e parla dei destini di uomini e donne alle prese con i propri problemi. Mentre i pompieri parigini cercano di arginare i danni delle fiamme, la serie segue anche le difficoltà dei personaggi che dovranno scontrarsi, amarsi, ritrovarsi, odiarsi, sorridersi a vicenda o aiutarsi in modo da poter avere la possibilità di voltare pagina.
Tratto dall'omonimo bestseller autobiografico, From Scratch - La forza di un amore racconta la love story interculturale di Amahle "Amy" Wheeler (interpretata da Zoe Saldana), una studentessa americana che s'innamora dello chef siciliano Lino mentre si trova in Italia. I due innamorati affrontano mille ostacoli imprevisti, tra cui le differenze culturali, ma come nella vita reale la loro storia vorticosa alterna momenti di gioia e spensieratezza ad altri più seri. Ma quando Lino si ammala e il futuro della coppia è a rischio, le loro famiglie si uniscono al di là delle frontiere come mai avrebbero immaginato, dimostrando che l'amore può tutto.
A un anno dalla Battaglia di Varus le truppe romane sono tornate in Germania più forti che mai. Ari deve affrontare ancora una volta il proprio passato, mentre il fratello passa dalla parte dei romani per punirlo del suo tradimento. Thusnelda e Ari cercano di unificare le tribù contro Roma. Intanto Folkwin lancia una sfida inquietante contro gli dei.
La comica Sue Perkins è stata per lo più una brava ragazza per gran parte della sua vita: ha rispettato le regole, si è attenuta al ruolo che le è stato assegnato, ha lavorato sodo e dimostrato di avere buonsenso. Non ha mai nemmeno fumato una sigaretta e tanto meno infranto la legge. E ora? Beh, è annoiata. In un viaggio che la porterà tra Messico, Colombia, Brasile e Bolivia, dagli angoli più bui della città più grande del mondo a tranquille e isolate distese selvagge, Sue scoprirà i popoli latinoamericani e il loro atteggiamento nei confronti dell'autorità, dell'amore e della vita facendo cose che non avrebbe mai potuto (e nemmeno voluto) fare a casa... in modi avventurosi, sorprendentemente legali e a volte pericolosi.
Quando i Brannock si trasferiscono in quella che doveva essere la casa dei sogni in una zona residenziale, la loro vita si trasforma rapidamente in un inferno. Le lettere minacciose di qualcuno che si fa chiamare "L’Osservatore" sono solo l’inizio, mentre i sinistri segreti del quartiere vengono a galla. Dalla storia vera della famigerata casa dell'"Osservatore" nel New Jersey. Dean (Bobby Cannavale) e Nora Brannock (Naomi Watts) hanno appena acquistato la casa dei sogni nell'idilliaca zona residenziale di Westfield nel New Jersey, ma dopo aver investito tutti i loro risparmi per concludere l'affare si rendono presto conto che il quartiere non è affatto accogliente. Per esempio, ci sono una donna anziana e stravagante di nome Pearl (Mia Farrow) e suo fratello Jasper (Terry Kinney), che si intrufola in casa Brannock e si nasconde nel montacarichi. Poi c'è Karen (Jennifer Coolidge), l'agente immobiliare nonché vecchia conoscenza di Nora, che li fa sentire come se non fossero davvero a casa loro, e i vicini ficcanaso Mitch (Richard Kind) e Mo (Margo Martindale), che sembrano non comprendere il concetto di confine di proprietà. Il loro gelido benvenuto si trasforma rapidamente in un vero e proprio inferno quando iniziano ad arrivare lettere minacciose da parte di di qualcuno che si fa chiamare "L'Osservatore" e spaventa a morte i Brannock, mentre i sinistri segreti del quartiere vengono a galla. Dalla storia vera della famigerata casa dell'"Osservatore" nel New Jersey.
Tratto dall'omonimo bestseller autobiografico, From Scratch - La forza di un amore racconta la love story interculturale di Amahle "Amy" Wheeler (interpretata da Zoe Saldaña), una studentessa americana che s'innamora dello chef siciliano Lino mentre si trova in Italia. I due innamorati affrontano mille ostacoli imprevisti, tra cui le differenze culturali, ma come nella vita reale la loro storia vorticosa alterna momenti di gioia e spensieratezza ad altri più seri. Ma quando Lino si ammala e il futuro della coppia è a rischio, le loro famiglie si uniscono al di là delle frontiere come mai avrebbero immaginato, dimostrando che l'amore può tutto.
Nella serie LA STANZA DELLE MERAVIGLIE, l'acclamato regista premio Oscar, nonché ideatore, produttore esecutivo e coshowrunner Guillermo del Toro ha curato una collezione di storie senza precedenti che definiscono un intero genere sfidando l'idea tradizionale di horror. Questi otto racconti che spaziano tra macabro, magico, gotico, grottesco e tradizionalmente inquietante sono ugualmente sofisticati e sinistri (inclusi due soggetti originali di del Toro) e sono portati in vita da un team di sceneggiatori e registi scelti personalmente da lui. Il soggetto e la produzione esecutiva di LA STANZA DELLE MERAVIGLIE DI GUILLERMO DEL TORO sono del regista stesso che presenta anche le storie; la produzione esecutiva è affidata al premio Oscar J. Miles Dale (La forma dell'acqua; Sex/Life), che ricopre anche il ruolo di coshowrunner. Gary Ungar è il produttore esecutivo, mentre Regina Corrado si occupa della coproduzione esecutiva.
Dubai Bling - La città dei milionari" è il più recente reality della programmazione di contenuti arabi. Dubai è la capitale del glamour! Vieni a conoscere i residenti... che di lusso ne sanno qualcosa e che comprano carati come noi compriamo carote. Quando un abitante su cento è un milionario, non c'è posto per tutti in vetta. In questo reality con cast corale in stile soap la competizione è spietata e la giostra di drammi e tensioni non si ferma mai!
Emma è una trentenne che pensa che la sua esistenza abbia perso il lustro, è delusa dai suoi dieci anni di matrimonio con Nando e dalla vita di famiglia. Prigioniera di una routine priva di romanticismo o emozioni, si rende conto che se potesse tornare indietro non accetterebbe la proposta di matrimonio di Nando e decide così di chiedergli il divorzio. Un paio di giorni dopo, mentre si sta recando a osservare una rara eclissi lunare con alcuni amici, un glitch temporale la rimanda indietro di 10 anni al 2008: la sua mente di trentenne è intrappolata in un corpo di ventenne. La vita le dà l'opportunità di rivalutare chi era e le sue aspirazioni per il futuro, con il vantaggio unico di sapere già cosa succederà nel mondo nel decennio successivo.
I voti sulle piattaforme per ora dicono di sì.
Ne hai due da vedere, c'è anche questo...
https://it.wikipedia.org/wiki/Niente_di_nuovo_sul_fronte_occidentale_(film)
Certo, invece Del Toro di solito è coinvolto in vaccate...
Verissimo, marvel e star wars sono lontane anni luce da queste serie
Io spero arrivi presto la nuova stagione di Archer
Allora guarda meglio, di roba interessante, né Marvel né Star Wars, ce n’è in abbondanza; qualche titolo a caso: • In Nome del Cielo • The Old Man • The Orville • Dopesick • Only Murders in the Building • The Dropout • The Bear (in arrivo)
The Watcher, da non confondere con The Witcher
Commento spessissimo anche gli articoli delle altre piattaforme, nonché gli articoli dei singoli film e serie che spesso scrivono qua, cosa che ritengo normale essendo appassionato di cinema… se scegli di vedere esclusivamente i miei commenti inerenti a Netflix, problema tuo, certamente non mio.
Ti faccio notare inoltre la valanga di commenti negativi proprio sotto questo articolo (nonché quelli degli altri mesi), frutto della oggettiva sempre più scarsa qualità del catalogo Netflix, è un dato di fatto che faccia pena, nessuna “lotta personale”, semplice verità dei fatti riconosciuta da me come da tanti altri.
L'unico degno, almeno dal trailer, è niente di nuovo sul fronte occidentale. Spero sia all'altezza del libro
io invece penso che alla prossima scadenza (marzo se non erro) non rinnoverò disney+. a parte due cose marvel non c'è un ca**o di interessante
menu' ricco, c'è da abbuffarsi
ma la tua è una lotta personale contro questa piattaforma? non capisco come tu possa passare la tua esistenza qui dentro a commentare di continuo tutto e nella fattispecie ogni cosa che riguardi Netflix. La mia è una spassionata curiosità, trovo curioso come non si ci si possa interessare di cose più formative\costruttive per la propria vita.
E' già arrivato Felix a dire che Netflix è una mer*a?
No scherzi a parte, ormai Disney+ sta diventando infinitamente meglio. E lo dico da abbonato Netlix della prima ora.
Sono proprio quelle "complicazioni" ad aver dato le risposte poi alla serie. Senza quelle le persone avrebbero capito ancora meno. Piu che altro è stato soltanto il problema a scervellarsi e stargli dietro che ha creato consfusione ma la trama è stata sempre lineare
Vuoi dire gli "Anime" perché i ""Manga" invece sono i fumetti.
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE
Tanta tanta tanta roba, preferivo piu una serie tv che sicuramente sarebbe stata piu interessante ma sarà cmq valido come film. Bellissimo il libro che fà parte di una trilogia. Gli altri due libri si chiamano " tre camerati" e " la via del ritorno"
Nella locandina dell "accademia del bene e del male" si nota la profonda problematicità ancora oggi risultante dal colore della pelle nella società statunitense. In questa era del sempre political correct troviamo spesso e volentieri locandine con attori e attrici nere con corpi e teste a momenti "sbiancate" quasi a volerle uniformare al classico colore bianco che ha "predominato" per tutti questi anni C'è ne ancora di strada da fare....
il libro è bellissimo, scritto molto bene. Fà parte di una trilogia
Aspetto "Niente di nuovo sul fronte occidentale", il trailer mi ha colpito molto. Aspettative davvero alte stavolta
Nulla di interessante,da guardare manco gratis!
Ho visto Cyberpunk. La serie più bella del 2022! Missà che utilizzerò Netflix per vedere i Manga. Almeno non mi addormento dalla noia mentre li guardo. Prossimo: Bastards!
Mi pare un ottobre veramente molto scarso...
Stanno passando su Netflix tante cose che prima erano su Prime Video.
Addirittura una serie sull'incendio di una chiesa
trovato il nuovo fortunadrago nel reboot netflix della "la storia infinita " https://uploads.disquscdn.c...
quoto a pieno... l'unico film con solo l'immagine: non potevate copiare da qualche parte un minimo di descrizione... manco a copià...
" Niente di nuovo sul fronte occidentale"
Se non è stato snaturato in nome del politicamente corretto e hanno seguito fedelmente il romanzo da cui è stato tratto, potrebbe essere una vera "chicca" per chi apprezza i film di guerra realisitici.
Come il predecessore realizzato nel 1979 e come "uomini contro" visibile in chiaro anche sul tubo, questi film per me andrebbero obbligatoriamente proiettati nelle scuole per far vedere il vero volto della guerra e come gli uomini si trasformino nelle bestie peggiori quando sono indottrinati, inquadrati, e mandati al macello.
Il prossimo mese potete fare un articolo intitolato
"Netflix, tutte le novità INTERESSANTI in arrivo a NOVEMBRE" così non perdiamo tempo. Grazie
inizialmente si ... poi è iniziato a diventare sempre più pesante! alla fine ogni episodio era un macigno da guardare...
All quiet on te western front non ne sapevo l'esistenza proprio. Curioso, anche se l'atmosfera dei libri rimane sempre unica. Spero il regista sia riuscito a dargli un impronta propria
Robaccia. Forse la serie di Guillermo e il film con la Chastain valgono la pena. Ah, poi deve arrivare la serie di Nicholas Winding Refn, Copenhagen Cowboy e 1899, dai creatori di Dark
Xiaomi 12 Pro: 6 mesi dopo è il miglior smartphone dell'azienda | Riprova
Monopattino Nilox M1: è un buon compagno di spostamenti in città?
Recensione Motorola Edge 30 Ultra: la casa alata su alti livelli
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
HDnetwork s.r.l© - P.Iva 06183350484 L'informazione in Alta Definizione. Copyright 2020.