Che cosa fare in caso di terremoto. I consigli della protezione civile - Focus.it

2022-10-10 15:36:03 By : Mr. David Gong

La Protezione Civile sul suo sito fornisce una serie di consigli da seguire prima, durante e dopo un terremoto.

In caso di scossa, prima di tutto identificare posti sicuri all’interno e all’esterno

Ti può proteggere da eventuali crolli

È pericoloso stare vicino ai mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso

Talvolta le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore può bloccarsi e impedirti di uscire

Potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami

È possibile che si verifichino incidenti

Si possono verificare onde di tsunami

Bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli

È necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi

Che cosa fare dopo le scosse Due semplici consigli che ci sentiamo di aggiungere. Non salvano la vita, ma aiutano i soccorsi.

Primo: togliere la password al Wi-Fi, in modo da facilitarne l'uso per aiutare i soccorsi. Va fatto prestando attenzione alla sicurezza e alla privacy, come vi raccontiamo qui.

Secondo: se Facebook ha attivato il Safety Check, il servizio che permette alle persone nelle zone interessate dalle scosse di segnalare ai propri amici dove ci si trova, e se voi siete su Facebook, fate sapere che state bene. È un modo indiretto per indirizzare i soccorsi dove c'è davvero bisogno.

Esiste infine un'ottima pubblicazione, sempre della Protezione Civile (dipartimento dell'Emilia-Romagna), scaricabile anche qui.

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Albert Einstein amava la vita, la fisica e odiava le regole. Osteggiato in patria e osannato nel mondo, vinse molte battaglie personali e scientifiche. A cento anni dal Nobel, il ritratto del più grande genio del Novecento che ha rivoluzionato le leggi del tempo e dello spazio. E ancora: la storia di Beppe Fenoglio, tra scrittura e Resistenza; l'impresa di Champollion, che 200 anni fa decodificò la stele di Rosetta e svelò i segreti degli antichi Egizi; contro il dolore, la fatica, la noia: le droghe naturali più usate nel corso dei secoli.

Il sonno è indispensabile per rigenerare corpo e mente. Ma perché le nostre notti sono sempre più disturbate? E a che cosa servono i sogni? La scienza risponde. E ancora: pregi e difetti della carne, alimento la cui produzione ha un grande impatto sul Pianeta; l'inquinamento e le controindicazioni dell’energia alternativa per gli aerei; perché ballare fa bene (anche) al cervello. 

© Copyright 2022 Mondadori Scienza Spa - riproduzione riservata - P.IVA 09440000157