Casa vostra è davvero accessibile a tutti?

2022-10-09 12:34:16 By : Ms. Rita Chyan

Proviamo per un momento insieme facendo qualche esempio. Facciamo dunque finta che viviate al quinto piano di un condominio dove non ci sono ascensori ed è tutta una rampa di scale dietro l'altra. Già per una persona cosiddetta “normodotata” ed in salute non è certo una passeggiata fare tutti quegli scalini quindi figuriamoci per una persona che non può vedere o camminare! Un ascensore farebbe dunque comodo anche nel caso in quel condominio ci fossero solo delle persone giovani ed in salute, al limite anche un monta scale, ma non va dimenticato che quest'ultimo dovrebbe avere dei tasti in braille e, magari, una voce registrata che annuncia il piano. L'ascensore come il montascale sarebbero dunque utili per una miriade di portatori di handicap, ma non solo.

Come c'è il montascale per disabili vi è anche quello studiato appositamente per gli anziani e poi, se si hanno dei bambini piccoli o si è particolarmente carichi con le buste della spesa, l'ascensore è sempre una gran comodità per spostarsi tra i piani. A tal proposito non dimenticatevi che debbono essere presenti anche degli estintori in caso di incendio (il cui uso e stato va verificato regolarmente ed in caso sostituiti) e le indicazioni con le uscite di emergenza (quando possibile ovviamente). Inoltre bisognerebbe considerare anche gli altri ambienti esterni per arrivare a casa vostra. Ci sono dei gradini di ingresso? Se sì, per essere davvero accessibili, ci possono essere due possibili soluzioni. O si dota anche questi di un montascale oppure si fa una rampa apposita, ma fate sempre attenzione alla sua pendenza che non deve essere eccessiva.

Se poi si va a guardare gli spazi interni della vostra abitazione, quindi un appartamento come nel caso dell'esempio, questo sta a voi, ma sappiate che si può rendere la propria casa ancora più “inclusiva” e comoda anche tramite i servizi di domotica o anche con i vari assistenti targati Amazon oppure Google attivabili a voce. Ovviamente diciamo che questa parte “spetta” più a voi ed al vostro gusto estetico e pratico. Comunque sia vi ricordiamo che, se notate come uno o più elementi citati qui sopra manchino a casa vostra, magari sarebbe opportuno parlarne con gli altri eventuali condomini o in occasione delle riunioni. Oltre alla importantissima questione relativa al garantire sicurezza ed autonomia delle persone disabili, inclusi gli anziani, non è da sottovalutare l'inserimento di queste voci di spesa all'interno di un lavoro di rimodernamento dell'immobile vista la presenza del Super Bonus del 110% con tutte le sue detrazioni fiscali e di tutti i vari incentivi per chi installa montascale e dispositivi simili.

Questo è un articolo pubblicato il 22-09-2022 alle 17:39 sul giornale del 22 settembre 2022 - 82 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, redazione, articolo

L'indirizzo breve è https://vivere.me/drrA

Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Senigallia non sarà più tracciata in alcun modo. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc