Eremo di Arco, operaio morto durante i lavori in ascensore. In un anno 13 morti bianche in Trentino FOTO ARCHIVIO ANSA
Un operaio di 31 anni di nazionalità romena è morto martedì sera mentre stava lavorando presso la casa di cura Eremo di Arco: è il tredicesimo incidente mortale sul lavoro nel 2021 in Trentino. Il giovane, che – riferisce il Corriere del Trentino – è un lavoratore di una ditta subappaltatrice, si stava occupando di alcuni lavori di saldatura nel vano ascensore. Ed è lì, sul fondo della tromba dell’elevatore, che lo hanno trovato i colleghi privo di sensi. Di ricostruire la dinamica si occupano gli agenti del Commissariato di polizia di Riva del Garda, intervenuti assieme ai vigili del fuoco volontari di Arco e al personale sanitario, e gli ispettori dell’Uopsal.
L’operaio è morto schiacciato dal contrappeso dell’ascensore. Secondo i riscontri della polizia e dell’ispettorato del lavoro della Provincia, che lavorano su mandato della procura di Rovereto, è questa la dinamica dell’incidente costato la vita a Nicolae Catalan. L’uomo stava svolgendo alcune operazioni di saldatura nella tromba dell’ascensore per completare la messa a terra del nuovo impianto. Poi un suo collaboratore, questa la ricostruzione, avrebbe attivato il pulsante. Forse per recuperare del materiale al piano di sopra. In pochi attimi l’ascensore si è messo in funzione e così il contrappeso, che ha fatto il percorso contrario, verso il basso. Schiacciando il 31enne senza lasciargli scampo.
Saranno verificati comunque eventuali guasti all’impianto ma pare, dai riscontri, che la dinamica dell’incidente sia chiara. La vittima era titolare di una ditta a cui avevano appaltato la messa a terra dei lavori dell’impianto. Alle 20 stava ancora lavorando per cercare di terminare le consegne entro Natale.
Elegante prontuario made in Sole 24 Ore per sapere di che famiglia sei, famiglia bollette s’intende. Dimmi che contratto di fornitura hai e quanta potenza nel contatore e ti dirò se sei famiglia da 790 euro di aumento all’anno. Oppure da 1.135 anche da 1700 euro in più annui, euro da pagare nell’anno che arriva […]